Bargelli Amedeo
												
 Soldato
												
												
 
												21ª / 82° Brigata Torino
												
											
											
											
												
Nato l’11 aprile 1891 a Roma
												Morto il 15 agosto 1915 nella tenda ricovero del 2° Reparto Someggiato della 17ª Divisione Sanità
										    
											
											Note biografiche (Archivio Danilo Morell)
											
												Amedeo nacque l’11 aprile 1891 a Roma da Agostino e Giacinta Ubertini.
												Si sposò con Anna Luzi.
												Con lo scoppio della prima guerra mondiale partì per il fronte assegnato alla 21ª compagnia 
												dell’82° Reggimento Fanteria Brigata Torino.
												Raggiunse il fronte dell’Alto Cordevole dove il suo reggimento venne messo, il 3 giugno, alle 
												dipendenze della 17ª Divisione e venne schierato nel tratto Larzonei-Monte Porè.
												Il 16 giugno 1915 il IV battaglione dell’82° occupò il paese di Andraz.
												Con l’inizio degli attacchi agli sbarramenti dell’Alto Cordevole alla Brigata Torino venne 
												dato il compito di spingersi in direzione della cortina Sief-Setsass. Il 15 luglio, dopo 
												aspra lotta, i reparti si rafforzarono al margine del bosco che fronteggia la cortina stessa. 
												E nei giorni successivi consolidarono le linee.
												Nell’agosto 1915 Amedeo venne ferito al torace da una scheggia di granata.
												Venne ricoverato nella tenda ricovero del 2° Reparto Someggiato della 17ª Divisione Sanità 
												dove constatarono che la ferita era a canale completo, cioè era entrata nel torace ed era 
												uscita dalla parte opposta.
												Purtroppo per lui non ci fu più nulla da fare e Amedeo si spense alle ore 6:20 del 15 agosto 1915.
												Venne sepolto a Collaz.
											
											
										
								
							
						
					
				
			
			
				
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP
				
		
		
			
			
			
			
			
			
	 
											
Nato l’11 aprile 1891 a Roma
Morto il 15 agosto 1915 nella tenda ricovero del 2° Reparto Someggiato della 17ª Divisione Sanità
Note biografiche (Archivio Danilo Morell)
												Amedeo nacque l’11 aprile 1891 a Roma da Agostino e Giacinta Ubertini.
												Si sposò con Anna Luzi.
												Con lo scoppio della prima guerra mondiale partì per il fronte assegnato alla 21ª compagnia 
												dell’82° Reggimento Fanteria Brigata Torino.
												Raggiunse il fronte dell’Alto Cordevole dove il suo reggimento venne messo, il 3 giugno, alle 
												dipendenze della 17ª Divisione e venne schierato nel tratto Larzonei-Monte Porè.
												Il 16 giugno 1915 il IV battaglione dell’82° occupò il paese di Andraz.
												Con l’inizio degli attacchi agli sbarramenti dell’Alto Cordevole alla Brigata Torino venne 
												dato il compito di spingersi in direzione della cortina Sief-Setsass. Il 15 luglio, dopo 
												aspra lotta, i reparti si rafforzarono al margine del bosco che fronteggia la cortina stessa. 
												E nei giorni successivi consolidarono le linee.
												Nell’agosto 1915 Amedeo venne ferito al torace da una scheggia di granata.
												Venne ricoverato nella tenda ricovero del 2° Reparto Someggiato della 17ª Divisione Sanità 
												dove constatarono che la ferita era a canale completo, cioè era entrata nel torace ed era 
												uscita dalla parte opposta.
												Purtroppo per lui non ci fu più nulla da fare e Amedeo si spense alle ore 6:20 del 15 agosto 1915.
												Venne sepolto a Collaz.