 Besana Valerio
 Besana Valerio
												 Soldato (matr. 10370)
 Soldato (matr. 10370)
												
												 50° Brigata Parma
 
												50° Brigata Parma
												
											
											
											
												
Nato ad Albiate (MI)
												Morto per una valanga l'11 dicembre 1916 in Alta Val di Cengia
										    
											
											Note biografiche 
											
												Estratto dall’Ufficio Stato Civile del Comune di ALBIATE (MB) 
												Atti di morte parte II. Serie C 
												Degli allegati a questo registro 
												Numero 17, Besana Valerio 
												
												L’anno millenovecento diciassette adi li venti di ottobre nella casa comunale. A me detto 
												sottufficiale dello stato civile di questo comune e pervenuta dal ministero della guerra copia 
												autentica di atto di morte del seguente tenore che interamente trascrivo. 
												Il sottoscritto sottotenente Raineri Aristide facente funzioni da ufficiale d’amministrazione 
												incaricato della tenuta dei registri di stato civile presso il 50° Reggimento Fanteria ufficio 
												d’amministrazione dichiara che nel registro degli atti di morte a pagina 69, fascicolo 3° ed al 
												n° 326 d’ordine trovansi iscritto quanto segue: 
												L’anno millenovecentosedici ed alli undici del mese di dicembre ed alta Val di Cengia mancava 
												ai vivi alle ore sei e minuti trenta in età d’anni ventinove il soldato Besana Valerio del 50° 
												Reggimento Fanteria della 3° compagnia al n° 10370 di matricola, nativo di Albiate provincia di 
												Milano, figlio di Giuseppe e di Pirovano Luigia, ammogliato con Galimberti Rosa, morto in seguito 
												ad asfissia, mancanza di polso, volto cianotico, quasi nero, rigidità macchie da epistasi il 
												tutto proveniente da travolgimento di valanga, sepolto a Cason Crosiera (Cason de la Crosera) 
												come risulta dal verbale di morte pervenutoci dalla 3° compagnia e dalle attestazioni fatte dalle 
												persone e piu dal presente atto scritto. Firmato Caporale Cesare Nasi (o Vasi), soldato Cappa 
												Eugenio. L’ufficiale medico D. Egidio Forcellini. Per copia autentica l’ufficiale d’amministrazione 
												firmato Raineri Aristide. Eseguita la trascrizione, ho munito del mio visto ed inserita la copia 
												autentica nel volume degli allegati a questo registro. 
											
										
								
							
						
					
				
			
			
				
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP
				
		
		
			
			
			
			
			
			
	 
 50° Brigata Parma
 
												50° Brigata Parma
												
											
											
											
Nato ad Albiate (MI)
Morto per una valanga l'11 dicembre 1916 in Alta Val di Cengia
Note biografiche
												Estratto dall’Ufficio Stato Civile del Comune di ALBIATE (MB) 
												Atti di morte parte II. Serie C 
												Degli allegati a questo registro 
												Numero 17, Besana Valerio 
												
												L’anno millenovecento diciassette adi li venti di ottobre nella casa comunale. A me detto 
												sottufficiale dello stato civile di questo comune e pervenuta dal ministero della guerra copia 
												autentica di atto di morte del seguente tenore che interamente trascrivo. 
												Il sottoscritto sottotenente Raineri Aristide facente funzioni da ufficiale d’amministrazione 
												incaricato della tenuta dei registri di stato civile presso il 50° Reggimento Fanteria ufficio 
												d’amministrazione dichiara che nel registro degli atti di morte a pagina 69, fascicolo 3° ed al 
												n° 326 d’ordine trovansi iscritto quanto segue: 
												L’anno millenovecentosedici ed alli undici del mese di dicembre ed alta Val di Cengia mancava 
												ai vivi alle ore sei e minuti trenta in età d’anni ventinove il soldato Besana Valerio del 50° 
												Reggimento Fanteria della 3° compagnia al n° 10370 di matricola, nativo di Albiate provincia di 
												Milano, figlio di Giuseppe e di Pirovano Luigia, ammogliato con Galimberti Rosa, morto in seguito 
												ad asfissia, mancanza di polso, volto cianotico, quasi nero, rigidità macchie da epistasi il 
												tutto proveniente da travolgimento di valanga, sepolto a Cason Crosiera (Cason de la Crosera) 
												come risulta dal verbale di morte pervenutoci dalla 3° compagnia e dalle attestazioni fatte dalle 
												persone e piu dal presente atto scritto. Firmato Caporale Cesare Nasi (o Vasi), soldato Cappa 
												Eugenio. L’ufficiale medico D. Egidio Forcellini. Per copia autentica l’ufficiale d’amministrazione 
												firmato Raineri Aristide. Eseguita la trascrizione, ho munito del mio visto ed inserita la copia 
												autentica nel volume degli allegati a questo registro.