 Di Franco Olimpio
 Di Franco Olimpio
												 Soldato Trombettiere
 Soldato Trombettiere
												
												 8° Bersaglieri
 
												8° Bersaglieri
												
											
											
											
												
Nato a Rionero Sannitico (CB)
												
										    
											
												
Decorazioni
												 Medaglia di Argento
 Medaglia di Argento
												Sotto il fuoco ben aggiustato e vicinissimo di scelti tiratori avversari, si faceva abbassare,
												con una corda, in un canalone, per soccorrere il proprio ufficiale, gravemente ferito alla testa.
												Riusciva così, con fatica ed affondando nella neve fino alle ascelle, a ricuperare la salma 
												dell'ufficiale ed a trasportarla sull'alto della posizione, e tutto ciò con esemplare semplicità
												e con commendevole, sincero affetto verso il proprio superiore.
												Sexten Stein, 12 febbraio 1916
												Decorazioni
												 Medaglia di Bronzo
 Medaglia di Bronzo
												Incitava, con l'esempio e con la parola, i propri compagni ad avanzare, coadiuvando efficacemente 
												il comandante della compagnia nel tenere ordinato il reparto, sottoposto a violento fuoco nemico, 
												nell'avanzata e sulle posizioni raggiunte, fin quando rimase ferito ad una spalla.
												Croda dell'Ancona, 22 giugno 1916
											
											Note biografiche
											
												L'ufficiale citato nella motivazione della MAVM è il tenente Luigi Florida.
												Nella motivazione della MBVM viene riportato come 'Olimpo'.
											
										
								
							
						
					
				
			
			
				
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP
				
		
		
			
			
			
			
			
			
	 
 8° Bersaglieri
 
												8° Bersaglieri
												
											
											
											
Nato a Rionero Sannitico (CB)
Decorazioni
 Medaglia di Argento
 Medaglia di Argento
												Sotto il fuoco ben aggiustato e vicinissimo di scelti tiratori avversari, si faceva abbassare,
												con una corda, in un canalone, per soccorrere il proprio ufficiale, gravemente ferito alla testa.
												Riusciva così, con fatica ed affondando nella neve fino alle ascelle, a ricuperare la salma 
												dell'ufficiale ed a trasportarla sull'alto della posizione, e tutto ciò con esemplare semplicità
												e con commendevole, sincero affetto verso il proprio superiore.Sexten Stein, 12 febbraio 1916
Decorazioni
 Medaglia di Bronzo
 Medaglia di Bronzo
												Incitava, con l'esempio e con la parola, i propri compagni ad avanzare, coadiuvando efficacemente 
												il comandante della compagnia nel tenere ordinato il reparto, sottoposto a violento fuoco nemico, 
												nell'avanzata e sulle posizioni raggiunte, fin quando rimase ferito ad una spalla.Croda dell'Ancona, 22 giugno 1916
Note biografiche
												L'ufficiale citato nella motivazione della MAVM è il tenente Luigi Florida.
												Nella motivazione della MBVM viene riportato come 'Olimpo'.
											
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP