 Donati Valerio
 Donati Valerio
												 Cappellano Militare
 Cappellano Militare
												
												 45° Brigata Reggio
 
												45° Brigata Reggio
												
											
											
											
												
Nato a Cassino (CE)
												
										     
											
												
Decorazioni
												 Medaglia di Bronzo
 Medaglia di Bronzo
												Sul campo dell'azione, intensamente battuto dal fuoco di artiglieria avversaria, portava la sua 
												opera pietosa di conforto ai feriti ed ai moribondi con coraggio, abnegazione e sprezzo del 
												pericolo.
												Monte Sief, 21 maggio 1916
												 Medaglia di Bronzo
 Medaglia di Bronzo
												Sotto l'intenso fuoco dell'artiglieria e fucileria nemiche, noncurante del pericolo, con calma e 
												serenità prestava sul campo di battaglia ammirevole opera di conforto ai soldato feriti.
												Monte Sief, 5 agosto 1916
												 Medaglia d'Argento
 Medaglia d'Argento
												Volontariamente offertosi accompagnava intrepido e sereno un reparto lanciato all'assalto di forti 
												posizioni nemiche distinguendosi per valore personale, calma e sprezzo del pericolo. Sul campo di 
												battaglia sotto violento bombardamento raccolse e cuṛ i feriti animando tutti con l'esempio e 
												incitandoli alla lotta.
												Monte Sief, 20 settembre 1917 
											
											
										
								
							
						
					
				
			
			
				
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP
				
		
		
			
			
			
			
			
			
	 
 45° Brigata Reggio
 
												45° Brigata Reggio
												
											
											
											
Nato a Cassino (CE)
Decorazioni
 Medaglia di Bronzo
 Medaglia di Bronzo
												Sul campo dell'azione, intensamente battuto dal fuoco di artiglieria avversaria, portava la sua 
												opera pietosa di conforto ai feriti ed ai moribondi con coraggio, abnegazione e sprezzo del 
												pericolo.Monte Sief, 21 maggio 1916
 Medaglia di Bronzo
 Medaglia di Bronzo
												Sotto l'intenso fuoco dell'artiglieria e fucileria nemiche, noncurante del pericolo, con calma e 
												serenità prestava sul campo di battaglia ammirevole opera di conforto ai soldato feriti.Monte Sief, 5 agosto 1916
 Medaglia d'Argento
 Medaglia d'Argento
												Volontariamente offertosi accompagnava intrepido e sereno un reparto lanciato all'assalto di forti 
												posizioni nemiche distinguendosi per valore personale, calma e sprezzo del pericolo. Sul campo di 
												battaglia sotto violento bombardamento raccolse e cuṛ i feriti animando tutti con l'esempio e 
												incitandoli alla lotta.Monte Sief, 20 settembre 1917
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP