 Lorio Alessandro
 Lorio Alessandro
												 Capitano
 Capitano
												
												 Artiglieria da Campagna
 
												Artiglieria da Campagna
												
											
											
											
												
												
Morto sul Colbricon Grande il 2 ottobre 1916
										    
											
												
Decorazioni
												 Medaglia d'Argento
 Medaglia d'Argento
												Durante l'attacco di una forte posizione, per ben dirigere il fuoco della batteria, scelse il suo 
												posto di combattimento in una località avanzata, dove maggiore era il pericolo per la convergenza 
												dei tiri aggiustati ed insistenti di artiglieria nemica di grosso e medio calibro. Con piena calma 
												e serenità, per ben 11 ore assolse integralmente il suo compito, finché, dopo conquistata dalle 
												nostre truppe una seconda posizione, mentre col fuoco della sua batteria continuava a respingere 
												reiterati contrattacchi avversari, cadde colpito in pieno da una granata, dando ai suoi dipendenti 
												mirabile esempio di coraggio edi elevate virtù militari.
												Colbricon Grande, 2 ottobre 1916
											
											
										
								
							
						
					
				
			
			
				
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP
				
		
		
			
			
			
			
			
			
	 
 Artiglieria da Campagna
 
												Artiglieria da Campagna
												
											
											
											
Morto sul Colbricon Grande il 2 ottobre 1916
Decorazioni
 Medaglia d'Argento
 Medaglia d'Argento
												Durante l'attacco di una forte posizione, per ben dirigere il fuoco della batteria, scelse il suo 
												posto di combattimento in una località avanzata, dove maggiore era il pericolo per la convergenza 
												dei tiri aggiustati ed insistenti di artiglieria nemica di grosso e medio calibro. Con piena calma 
												e serenità, per ben 11 ore assolse integralmente il suo compito, finché, dopo conquistata dalle 
												nostre truppe una seconda posizione, mentre col fuoco della sua batteria continuava a respingere 
												reiterati contrattacchi avversari, cadde colpito in pieno da una granata, dando ai suoi dipendenti 
												mirabile esempio di coraggio edi elevate virtù militari.Colbricon Grande, 2 ottobre 1916
					© frontedolomitico.it Tutti i diritti riservati. | Design ispirato da: HTML5 UP